Euro 2024: chi sorprenderà? Giocatori, squadre e delusioni

Si vola in Germania per Euro 2024. L’Italia deve difendere il titolo, tante saranno le Nazionali ad insidiarla. Tra le quotate Inghilterra, Francia e Spagna, tante saranno le sorprese e non mancheranno delusioni.

Euro 2024

Campioni, mezzi sconosciuti, potenziali talenti e tante incognite ad Euro 2024

Una carrellata di quello che potrebbe essere Euro 2024. In Germania, 24 le squadre pronte a ‘scornarsi’. Tiro Libero ha voluto analizzare sorprese, conferme e delusioni. Non c’è una regola ferrea, la redazione ha spulciato i convocati creando qualcosa di esotico e verosimile. La Germania di Nagelsmann, oltre ai soliti senatori, sarà affiancata dalle sorprese Pascal Groß, Pavlovic e Muller segnerà ancora. Della Scozia difficile dire qualcosa di buono, ma faranno un discreto europeo Billy Gilmour e Lewis Morgan, soprattutto segnatevi Tierney. Sull’Ungheria, oltre a Szoboszlai, a distinguersi saranno Milos Kerkez e Sallai. Possibile sorpresa la Svizzera con una rocciosa formazione dove spiccheranno Aebischer, Stergiou e Okafor. Seria candidata la Spagna, che vedrà confermarsi ancora Morata. Un nome esotico? Oyarzabal. La Croazia per l’ennesima volta una delle squadre che farà meglio. Trascinatori? Pasalic e Stanisic. Per l’Italia vi rimandiamo a quest’altro pezzo, clicca qui. L’Albania di Sylvinho è rocciosa e organizzata. Broja è chiamato a segnare e lo farà. Della Slovenia pochi nomi appetibili, quindi focus sul gioiellino Sesko.

Ecco la solita Danimarca con tanti calciatori noti e noi prendiamo Casper Dolberg, prima o poi sto ragazzo dovrà esplodere. La Serbia potenzialmente è zeppa di talento, ma farà male anche stavolta. Unico salvatore? Vlahovic. L’Inghilterra è la candidata regina. Tra decine di campioni noi prendiamo Cole Palmer. La Polonia convince pochissimo, per questo saremo esotici e vi segnaliamo Piatek. L’Olanda è chiamata a tornare ‘orange’ e lo farà con Zirkzee. Mettiamo l’Austria tra le potenziali delusioni, ma siamo innamorati di Sabitzer. La colossale Francia ha solo campioni, per questo ecco l’esotico Youssouf Fofana. Dalla Romania due nomi che il Parma conosce bene: Man e Mihaila. L’Ucraina deluderà, unica nota positiva Dovbyk. Il Belgio, invece, potrebbe sorprendere fino alla finale guidato da De Ketelaere. La Slovacchia di Calzona è la meno quotata, ma farà bene con Sauer. Altra sorpresa la Turchia ‘montelliana’ con Arda Guler. Della ‘Georgia materasso’ solo Kvara si salverà. Il Portogallo sarà ancora trascinato dal quarantenne CR7 ed ultima tra le sorprese è la Repubblica Ceca di ‘Patrizio’ Schick.

Euro 2024

Una risposta a “Euro 2024: chi sorprenderà? Giocatori, squadre e delusioni”

  1. Francia vincerà, ne sono sicuro. Inghilterra davvero fortissima, ma nemmeno stavolta riuscirà a prendersi l’Europeo. Spero di sbagliarmi per la mia amata Italia.

I commenti sono chiusi.