Perché la Ferrari quest’anno può vincere tutto

Ferrari

Elogio di una doppietta che può dire molto su questa stagione di Formula 1. Verstappen è il migliore, ma la Ferrari ha qualcosa in più rispetto agli anni passati. Sainz, Leclerc e tutto il team possono davvero tornare a trionfare

Non è più la solita Ferrari arrendevole. Si può puntare al colpaccio

“Non può piovere per sempre” recitava il compianto Brandon Lee nel film il corvo. E la pioggia, per la Ferrari, sembra aver smesso di cadere. Il cavallino è tornato ad essere rampante. Dopo tanti, troppi gran premi senza uno straccio di risultato convincente, la Rossa di Maranello ha messo a segno una doppietta dal sapore davvero speciale. Carlos Sainz, performando dal primo all’ultimo giro, si è preso meritatamente la vittoria, seguito a ruota libera dal compagno di squadra Leclerc. Un primo e secondo posto che ha fatto tornare alla mente gli anni d’oro in cui la Ferrari sverniciava tutto e tutti. I due piloti in rosso hanno riacceso i ricordi dei loro vittoriosi predecessori e risollevato l’attenzione su una monoposto forse troppo snobbata nelle ultime stagione. Perché diciamo la verità, con il monopolio di Hamilton prima e del fenomeno Verstappen poi, la Ferrari è stata segregata al ruolo di comparsa, a discapito dei tanti tifosi obbligati ad ingoiare bocconi amari.

Mentre la Red Bull faceva il bello e cattivo tempo in ogni gara e praticamente in ogni stagione, la ‘rossa nostrana’ ha sistematicamente arrancato, accontentandosi delle poche briciole lasciate sull’asfalto. Oggi, invece, dopo questa bella doppietta, la Ferrari è tornata a ruggire. Lo ha fatto con convinzione e merito. Questa non è una semplice vittoria fine a se stessa, ma potrebbe aprire la strada ad un rinnovato trionfo. Non pensate che il primo e secondo posto di Sainz e Leclerc siano frutto del caso e nascano dal guasto ai freni che ha costretto Verstappen al ritiro. Dietro questa doppietta c’è un valido lavoro svolto dall’intera squadra capitanata da Vasseur, ci sono piloti arrivati finalmente a maturazione, c’è una monoposto competitiva come non la si vedeva da anni. Non a caso, in queste prime tre gare, la Ferrari è sempre arrivata a podio e lo ha fatto mettendo in difficoltà la Red Bull fin dalle qualifiche. Insomma, le premesse sono buone e gli ingredienti per un possibile ritorno al trionfo della ‘Rossa’ più che validi.